Piano Scuola 4 0

Il “Piano Scuola 4.0”, uno stanziamento di  2,1 miliardi di euro destinato ad ammodernare 100.000 classi tradizionali trasformandoli in ambienti innovativi di apprendimento creando laboratori per le professioni digitali del futuro negli istituti scolastici del secondo ciclo.

Spazi di studio ed apprendimento flessibili ed iper-tecnologici favoriranno la collaborazione e l’inclusione, in tutte le scuole italiane e in linea con le esigenze di crescita degli alunni.

 


  
Si tratta del più grande intervento trasformativo concreto della scuola italiana da realizzare nell’ambito del PNRR" ha affermato il Ministro dell’Istruzione, Patrizio Bianchi. 

Da oggi, qui di seguito e sul sito del PNRR Istruzione sono pubblicate le risorse disponibili per ogni scuola con una riserva del 40% a favore degli istituti scolastici del Mezzogiorno.

Lo stanziamento è diviso in 2 azioni di intervento:
 

Next generation classrooms, 100.000 classi innovative ( Qui trovi il riparto risorse Azione 1 – Next Generation Classrooms )


Ogni scuola del primo e del secondo ciclo potrà trasformare almeno il 50% delle classi attuali, progettando nuovi ambienti e una nuova didattica secondo le proprie esigenze. 

 

Next generation labs, gli spazi per le professioni digitali del futuro ( Qui trovi il riparto risorse Azione 2 – Next Generation Labs )


Realizzazione di laboratori utili a sviluppare competenze digitali specifiche nei diversi ambiti tecnologici avanzati (come robotica, intelligenza artificiale, cybersicurezza, comunicazione digitale).
 

Di seguito il video che spiega le azioni dello stanziamento Piano Scuola 4.0 .